Maria Grazia è un nome di donna di origine italiana che significa "grazia di Maria". Il nome è composto da due parole: "Maria", che deriva dal latino ebraico "Miriam" e significa "mare bagnata" o "signora dell'oceano", e "Grazia", che deriva dal latino "gratia" e significa "favore" o "gratitudine".
Il nome Maria Grazia è stato popolare in Italia per secoli e ha una lunga storia di utilizzo tra le donne italiane. In passato, era comune dare ai figli il nome della madre o della nonna materna, quindi molte bambine hanno portato questo nome in onore delle donne più anziane della famiglia.
Oggi, Maria Grazia continua ad essere un nome popolare tra le famiglie italiane e rimane un segno di rispetto per la tradizione e l'eredità culturale del paese. Nonostante il suo significato letterale, il nome non è limitato solo alle donne di religione cattolica o di origine italiana, ma può essere scelto da chiunque apprezzi la sua bellezza e storia.
Il nome Maria Graziela è stato dato a due bambine in Italia nel 2000. Questo nome ha una frequenza molto bassa di utilizzo, con solo due nascita registrate nell'anno. Anche se il numero di bambini chiamati Maria Graziela è basso, questi due bambine portano avanti la tradizione di questo nome in Italia.